Skip to main content

Gestione del personale e rendicontazione: un binomio essenziale per la trasparenza

Nel panorama del Terzo Settore, la gestione del personale va ben oltre la semplice organizzazione di turni e attività. È un aspetto cruciale legato alla trasparenza e alla responsabilità dell’ente verso i propri sostenitori e gli enti finanziatori.

Una rendicontazione puntuale e chiara delle ore di lavoro e delle attività svolte è fondamentale, soprattutto quando si tratta di progetti specifici, fondi vincolati o bandi. Il rendiconto gestionale, ad esempio, ha proprio lo scopo di informare in modo trasparente su come le risorse – sia economiche che umane – sono state acquisite e impiegate nelle diverse aree di attività dell’ente.

I nostri strumenti ti supportano non solo nel monitorare e organizzare il lavoro del tuo team, ma ti forniscono anche i dati necessari per un rendiconto puntuale e dettagliato. 

Trasformare i dati in trasparenza e fiducia

La sfida sta nel trasformare il dato delle ore lavorate in un’informazione utile e rendicontabile. I nostri strumenti (come TIMEN e NPSQUARE) supportano l’organizzazione su più fronti:

  1. Monitoraggio e organizzazione: Aiutano a monitorare e organizzare il lavoro del team, assegnando le ore a specifici progetti, attività o centri di costo.
  2. Dato rendicontabile: Forniscono i dati necessari per un rendiconto puntuale e dettagliato, fondamentale per rispettare i requisiti di bandi e finanziamenti.
  3. Valorizzazione del volontariato: Permettono di tracciare e valorizzare l’apporto dei volontari (ore dedicate a un progetto), un dato sempre più richiesto ai fini della rendicontazione sociale ed economica.

Questo approccio ti permette di trasformare le informazioni sulla gestione quotidiana in una narrazione trasparente, che dimostra come ogni risorsa contribuisca al raggiungimento della missione dell’ente, rafforzando così la fiducia di donatori e stakeholder.

Gestire, monitorare, rendicontare.
Tutto in un flusso unico e continuo.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.