L’efficacia dei social network per il non profit.
Il Social Media Marketing è quella branca del marketing che si occupa di generare visibilità suI social media, comunità virtuali e aggregatori 2.0. Il Social Media Marketing racchiude una serie di pratiche che vanno dalla gestione dei rapporti online (PR 2.0) all’ottimizzazione delle pagine web fatta per i social media (SMO, Social Media Optimization). Il termine viene, infatti, comunemente usato per indicare la gestione della comunicazione integrata su tutte le diverse piattaforme che il Web 2.0 ha messo e mette continuamente a disposizione (siti di social networking, foto video e slide sharing, comunità 2.0, wiki, etc.).
COLTIVARE IL DONORS SOCIAL GRAPH
1. OBIETTIVO
Il fine del social media marketing è quello di creare conversazioni e relazioni con donatori/utenti.
2. MODALITÁ
L’associazione, attraverso il proprio corporate blog o siti di social networking, è infatti abilitata ad una relazione 1:1 che avvicina mittente e destinatario. Un esempio comune di social media marketing è l’azione di marketing virale che si compie su YouTube o altri siti di Video sharing. L’associazione, dichiarando o meno la propria reale identità, pubblica un contenuto interessante e/o divertente con l’obiettivo di generare “hype” e diffusione dello stesso. Tramite il passaparola spontaneo tra utenti si produce un effetto virale che porta sempre più persone a visionare il video e, dunque, a far sì che il messaggio raggiunga più utenti possibile.
3. MEZZI
START UP SOCIAL ACCOUNT
Configurazione e personalizzazione account social

CONSULENZA GESTIONE FAN PAGE
Consulenza per gestione e mantenimento fan page,creazione e gestione post,definizione strategia comunicazione

TAB ACQUISIZIONE
Acquisisci nuovi contatti direttamente nella tua FANPAGE, form acquizione dati utenti già FAN

SOCIAL ADVERTISING
Creazione grafica banner x inserzioni a pagamento,impostazione campagne a pagamento

SOCIAL ANALYTICS
Analisi social legate al crm e ai donors (API x il monitoraggio social graph)
