NPSQUARE, IL PROGRAMMA DI CONTABILITÀ PER IL TERZO SETTORE

NPSQUARE:
UNO STRUMENTO
AVANZATO PER LA CONTABILITÀ
DEL NON PROFIT

NPSQUARE il software per le attività amministrative, la pianificazione ed il controllo di gestione di tutte le Organizzazioni.
È il programma di contabilità concepito ad hoc per soddisfare tutte le esigenze in materia di rilevazione contabile delle organizzazioni non profit.

Con NPSQUARE, le realtà operanti nel non profit non si dovranno più adeguare all’uso di prodotti nati con principi e funzioni proprie delle aziende commerciali.

Con questo strumento, oltre a poter svolgere tutte le attività di contabilità ordinaria, le organizzazioni che lo sceglieranno, avranno a disposizione uno strumento con funzionalità specifiche nate per rispondere alle necessità specifiche di ONLUS e ONG.

NP Solutions, nel corso della sua esperienza pluriennale nel settore non profit, seguendo le necessità di innumerevoli organizzazioni che usano con soddisfazione il software, ha integrato funzionalità amministrative avanzate in un gran numero di processi specifici al fine di automatizzare il più possibile alcune attività come l’inserimento dati e il controllo di gestione, al fine di offrire uno strumento semplice, immediato e pienamente integrato con altri sistemi.

FUNZIONALITÀ AMMINISTRATIVE AVANZATE
AD HOC PER IL NON PROFIT

NPSQUARE infatti, grazie a funzioni specifiche come la possibilità di effettuare l’import di tracciati CBI (Flussi standard del Sistema bancario), è in grado di chiudere le partite automaticamente, provvedere al pagamento e riconciliare le banche senza comportare lavorazioni extra.
Il sistema inoltre permette agevolmente la tenuta della contabilità e la redazione del Bilancio di Verifica e di Missione in base alle linee guida preponderanti ed è pronto ad accogliere quando disposto dalla Riforma del Terzo settore.

NP Solutions, la società di consulenza specializzata nel non profit che sviluppa e commercializza NPSQUARE, è intermediario diretto con il SDI (Sistema d’interscambio dell’Agenzia delle entrate), e oltre alla gestione della fatturazione attiva e passiva, si occupa anche della conservazione di tutta la documentazione contabile.

FUNZIONALITÀ SPECIFICHE PER IL NON PROFIT

Alle funzioni classiche di un software di contabilità quale prima nota, magazzino, cespiti, ratei e risconti, ecc, in NPSQUARE, sono state sviluppate funzionalità specifiche che facilitano le operazioni proprie delle organizzazioni non profit come:

La gestione anagrafica di: clienti, fornitori, partner, dipendenti, collaboratori; con la relativa gestione delle schede di saldo e la possibilità di importare file dai principali software di gestione paghe

La gestione dell’acquisizione dei movimenti provenienti da ambienti esterni: tracciati bancari CBI, tracciati dei compensi, casse degli shop o punti di raccolta

La gestione dei documenti attivi e passivi e l’archiviazione documentale

La gestione dei pagamenti e degli incassi con piena tracciabilità dalle diverse forme di pagamento (CCP, Banca, SDD, POS Virtuali e non, pay pall, Stripe, ecc)

La gestione delle attività commerciali e istituzionali

La piena integrazione con GIVE Rendi, il software per la gestione dei progetti e per la rendicontazione, gestione delle valute

La possibilità di elaborare bozze di Bilanci Sociali diret-tamente dal software utilizzando modelli di calcolo

L’opportunità di inserire un budget per monitorare in tempo reale obiettivi e scostamenti introducendo così un efficiente sistema di controllo di gestione finalizzato a pianificare, programmare e controllare l’andamento economico-finanziario dell’organizzazione

IN PRATICA

NPSQUARE rappresenta un potente strumento di controllo di gestione e monitoraggio grazie alle sue caratteristiche:

  1. È un software multi Ente, in grado di gestire più ragioni sociali condividendo o meno il Piano dei Conti.
  2. Prevede l’elaborazione di bilanci periodici a sezioni contrapposte e riclassificati a cui si aggiungono funzionalità proprie della contabilità analitica multidimensionale, come la possibilità di includere una pluralità di aree contabili ed extracontabili, nonché l’opportunità di inserire un budget per monitorare in tempo reale obiettivi e scostamenti.
  3. Dispone di un potente sistema di creazione modelli che velocizzano l’inserimento e la chiusura delle scritture garantendo controllo, integrazione e quadratura.
  4. Dispone di una contabilità analitica multidimensionale senza limiti di valori in misurazione, sulle quali è possibile avviare il controllo di gestione di diverse riclassificazioni dei conti economici. Questa caratteristica permette ad ogni organizzazione di indicare i parametri da mettere in misurazione e ripartire la registrazione sui diversi attributi, offrendo tutto ciò che serve per redigere un Bilancio di Missione articolato e complesso.
  5. Permette la creazione di report di riclassificazione di Bilancio su cui inserire Bilanci previsionali in tempo reale e verificare scostamenti, andamenti e comparazioni tra esercizi e mensili.
  1. Mediante il modulo CoEco, oltre al Budget, NPSQUARE permette di inserire scritture provvisorie di stima, di entrata, di uscita, di disponibilità e di cassa messe a disposizione da istituti di credito per verificare il cash flow e le risorse finanziarie su cui l’ente può contare nel tempo.
  2. Attraverso la gestione dello scadenziario, grazie alla funzione di import degli estratti conto bancari sempre nello standard CBI, le attività di data entry vengono ridotte a zero.
  3. Grazie a NP Invoice, il modulo rivolto alla gestione della fatturazione elettronica e grazie all’opportunità di poter effettuare l’import dei tracciati dai principali software di gestione paghe, NPSQUARE offre la possibilità di contabilizzare molti costi senza dover effettuare alcuna attività di digitazione.
  4. Inoltre il software prevede di allegare documenti, consultare in qualunque momento l’andamento della tua organizzazione, adempiere a tutti gli obblighi tra cui la futura trasmissione del bilancio al Registro Unico del Terzo Settore, la tenuta delle scritture contabili, la redazione del bilancio contabile, la redazione del Bilancio di verifica e di missione, la redazione del bilancio riclassificato in base alle linee guida dell’Agenzia del Terzo Settore, la gestione del budget, la gestione del magazzino e dei relativi articoli e la gestione di documenti attivi e passivi.

PERCHÈ SCEGLIERE
NPSQUARE?

Per un’organizzazione, avere un opportuno sistema di controllo di gestione, è importante in tutte le attività di pianificazione, programmazione e controllo dell’andamento economico e finanziario.

La Riforma del Terzo Settore ha imposto a tutti gli enti la redazione di un rendiconto di bilancio in funzione della dimensione, secondo precisi schemi e procedure.

NP Solutions, specializzata nell’elaborazione di soluzioni per il settore non profit, ha sviluppato un gestionale che fosse costruito ad hoc per rispondere a tutte le necessità contabili che si potessero presentare nel terzo settore.

Così è nato NPSQUARE, un programma di contabilità concepito ad hoc per soddisfare tutte le esigenze in materia di rilevazione contabile delle organizzazioni non profit.

NPSQUARE è un prodotto modulare adatto a piccole medie e grandi organizzazioni. Per le piccolissime poi c’è Starter, un prodotto che può essere utilizzato gratuitamente fino a 500 registrazioni, o al piccolo prezzo di € 10 al mese.

NPSQUARE è perfettamente integrato con Give, il CRM specialistico più diffuso in Italia nell’ambito del non profit.

RICHIEDI INFORMAZIONI