I nostri software hanno integrato dei sistemi di autocomplete dell’indirizzo (l’indirizzo non verrà mai digitato ma scelto dai suggerimenti che il database suggerirà) in questo modo non saranno più possibili errori di scrittura, CAP errati o modalità differenti di inserimento dell’indirizzo.
Oltre a garantire l’esattezza dell’indirizzo, la certezza del recapito delle comunicazioni, il processo di normalizzazione degli indirizzi porta all’arricchimento dei dati per attività di geomarketing e una maggiore efficacia della ricerca dei duplicati nel database.

Oltre alla normalizzazione dei recapiti italiani secondo le direttive definite dalle Poste Italiane, siamo in grado di normalizzare anche i recapiti esteri attraverso le API di Google maps.

Geolocalizzazione
La normalizzazione dell’indirizzo permette anche l’assegnazione delle esatte coordinate geografiche delle anagrafiche presenti nel vostro database con la conseguente distribuzione su una semplice mappa dei vostri sostenitori e come è distribuito un’attività di direct mailing che state realizzando.

Autocomplete a disposizione nelle form di acquisizione
La funzione di autocomplete potrà essere disponibile direttameente nelle form di acquisizione e iscrizione presenti sul vostro sito acquisiendo così l’indirizzo già corretto e scritto seocnodo gli standard stabiliti nel vostro database ma soprattutto dalle Poste Italiane.

Servizio di normalizzazione batch
Oltre alla funzione di autocomplete forniamo la possibilità di normalizzare liste importate e quindi in fase di migrazione dati, in fase di acquisizione o importazione di dati dall’esterno. Il modulo di normalizzazione dopo la correzione automatica dei tracciati acquisiti permetterà la lavorazione manuale degli scarti, di indirizzi che per qualche ragione non è riuscito a normalizzare indicandovi la ragione dell’incongruenza.