
25 maggio 2023
dalle ore 15 alle 16,30

FUNDRAISING E ADEMPIMENTI FISCALI
Erogazioni agli Enti del Terzo Settore, Raccolta Fondi e rendicontazioni- applicazioni pratiche e casi specifici
Non solo la riforma del terzo settore, ma anche una legislazione sempre più inclusiva del terzo settore determina adempimenti in carico alle organizzazioni del Terzo settore sempre più numerosi e puntuali tra cui quelli relativi alle erogazioni liberali o ad esempio in riferimento al 5 per mille.
Questi adempimenti non vanno visti come un onere ma come un’ importante collocazione del terzo settore che entra a far parte a pieno titolo nelle dinamiche socioeconomiche della nostra società di cui il rispetto delle regole è un evidente segnale.
Con l’aiuto della Dott.ssa Laura Catinella e della Dott.ssa Jenny Puccia dello Studio Serantoni e Associati in questo webinar ci orienteremo proprio in questi adempimenti e nelle interpretazioni di alcune aspetti in particolare l’invio annuale all’Agenzia delle Entrate delle donazioni, tratteremo quali obblighi, come è opportuno che le organizzazioni si organizzino in tal senso, quali donazioni includere e quali escludere.
La riforma negli schemi di bilancio, nell’esposizione delle donazioni le colloca tra le Erogazioni Liberali, piuttosto che tra le raccolte fondi occasionali o abituali o ancora tra i contributi privati, anche qui cercheremo di comprendere quando le donazioni sono da considerare frutto di raccolte fondi piuttosto che erogazioni liberali, quando saranno da considerare occasionali piuttosto che abituali.
Non solo un approccio teorico ma applicazioni pratiche e casi specifici che ti aiuteranno ad orientarti in questi adempimenti e nella quotidianità del tuo lavoro.
Per partecipare iscriviti, oltre agli aggiornamenti su webinar avrai la possibilità di formulare quesiti durante il webinar stesso a cui saranno date risposte qualificate.
EVENTO ONLINE
Dalle 15 alle 16.30. Iscriviti attraverso la piattaforma!
3 maggio 2023
dalle ore 15 alle 18
NPSQUARE – il software contabile nato nel e per il Terzo Settore
Ce ne sono davvero tanti di software contabili oramai. I più evoluti si assomigliano tutti: interazione diretta con le piattaforme della PA e con il sistema Bancario, collegamento con i principali canali di comunicazione e i principali software utility tipo Office, automatismi di vario tipo che supportano nella tenuta della contabilità.
Anche noi prevediamo tutto questo, ma con una particolarità, che siamo nati nel e per il Terzo Settore. Ogni funzione è stata pensata, progettata e arricchita con funzionalità specifiche che solo le organizzazioni non profit richiedono.
Non parliamo solo della Riforma del Terzo Settore, per cui abbiamo riprodotto lo specifico schema di Bilancio e di Relazione di Missione o previsto la distinzione tra attività commerciali e attività istituzionali, ma parliamo anche di tutte quelle attività che le organizzazioni non profit svolgono da sempre e che noi abbiamo ottimizzato e ricondotto ad un gestionale completo.
Un software contabile e gestionale immerso e permeato dalle esigenze del Terzo Settore.
Non ci troverete mai impreparati. Sappiamo cosa è importante e come renderne facile il controllo e la gestione. Dal mondo del fundraising a quello della gestione dei progetti finanziati. Senza che manchi quello che generalmente i software contabili fanno in termini di gestione dell’attività commerciale, controllo di gestione, bilancio e sue riclassificazioni o aspetti fiscali.
Il 3 maggio alle 15.00 presenteremo NPSQUARE, il nostro software di contabilità, e le sue principali funzioni, con un approfondimento in particolare su quelle specifiche per il Terzo Settore.
Vedremo insieme le funzioni collegate alla Raccolta Fondi, ad esempio come riconciliare le donazioni ricevute a prescindere dal canale d’incasso. E vedremo le funzioni per gestire e rendicontare i progetti, dalla comparazione tra budget e speso, alla gestione di sedi estere o distaccate e dei tassi di cambio, fino alla gestione automatica di giustificativi e contabili di pagamento.
Il resto – gestione del magazzino, stipendi, cespiti, documenti attivi e passivi – lo conoscete già e chiunque potrà presentarvelo. Quello che presenteremo il 3 maggio potrete vederlo solo da noi
Vi aspettiamo in streaming e in presenza!
NP Lab: tutte le novità di cui il Terzo Settore ha bisogno
Non perderti l’appuntamento quindicinale di NP Solutions con le migliori idee, le notizie, gli approfondimenti e le risorse per chi vive il mondo del Terzo Settore da protagonista.